Venture Capital: come finanziare una start-up

  • Durata: 2 ore
  • Livello: Base

Docente: Nicola Redi

16 lezioni (2 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • imparare le caratteristiche delle varie fasi di vita di una start-up
  • usare gli strumenti di possibile finanziamento nelle varie fasi
  • capire come funzionano e come prepararsi per incontrare i fondi di venture capital

Descrizione del corso

Le imprese start-up sono una risorsa fondamentale per l’economia di ogni paese. Portatrici di grandi innovazioni tecnologiche di mercato, hanno trasformato lo scenario economico mondiale. Per raggiungere questi risultati, le start-up hanno bisogno di ingenti risorse finanziarie, raccolte attraverso vari strumenti anche molto diversi fra loro, in funzione della fase di sviluppo e del settore di riferimento.

Questo corso vuole introdurre chiunque stia avviando o voglia avviare una start-up alle diverse tipologie di fonti di finanziamento e ai loro principi di funzionamento di base. In particolare si approfondiranno i principi di funzionamento e di relazione con i fondi di Venture Capital, analizzandone i criteri di selezione e investimento.

Docente

Docente / Nicola Redi

Managing Partner in Venture Factory

Nicola Redi gestisce fondi di venture capital da quasi 15 anni, con più di 40 investimenti gestiti. In precedenza è stato dirigente a livello Europa e Globale di imprese multinazionali in ambito R&D e Operation. Insegna all’MBA del MIB di Trieste e all’Executive MBA della Central European University di Vienna. E' Process Kaizen Engineer certificato ed ha un diploma in ML/AI di Stanford

Venture Capital: come finanziare una start-up

Programma del corso

Come finzanziare una start-up

Come finzanziare una start-up: introduzione

06:00

Perché una start-up??

17:00

Le quattro fasi della vita di una start-up

15:00

I diversi strumenti per finanziare una start-up

10:00

Finanziare le diverse fasi di vita di una start-up

12:00

Cosa possiamo trovare in Italia

10:00

Come finzanziare una start-up: conclusione

01:00

Il venture capital

Il Venture Capital: introduzione

02:00

Il Venture Capital come strumento imprenditoriale

08:00

Le fasi della vita di un fondo

20:00

Il tasso di fallimento delle start-up

10:00

Gli aspetti qualitativi nella valutazione di un investimento

10:00

La valorizzazione della società

15:00

Il Venture Capital: conclusione

03:00