Scrum, il framework Agile per lavorare davvero come un team

  • Durata: 2 ore
  • Livello: Base

Docente: Barbara Bellini

15 lezioni (2 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • conoscere e applicare i principi base dei processi Agili
  • comprendere i ruoli, cerimonie e artefatti usati da Scrum 
  • usare questo framework per la collaborazione e coordinamento tra team e cliente

Descrizione del corso

Tra i metodi di organizzazione del lavoro Agile, Scrum è quello che più insegna a lavorare “as a team”. Con i suoi rapidi cicli di iterazione, permette rilasci di valore frequenti basati sulla stretta collaborazione con il cliente.

Con questo corso, infatti, potrai scoprire il suo funzionamento per integrarlo nel lavoro del tuo team, analizzando i ruoli e gli artefatti usati e prevedendo la continua collaborazione tra il tuo gruppo di lavoro e i clienti.

Scrum è tra i framework agili più usati in ambito professionale e alla fine del corso sarai capace di rinnovare i processi del tuo lavoro attraverso questo strumento efficace.

Docente

Barbara Bellini, Scrum Master e Agile Facilitator, da anni affianca l’attività in azienda a quella di formatore e divulgatore. I suoi temi fondamentali sono la collaborazione e lo sviluppo del potenziale ottenuti attraverso l’applicazione dei principi e dei framework agili.

Scrum, il framework Agile per lavorare davvero come un team

Programma del corso

Pilastri e ruoli

Pilastri e ruoli: introduzione

03:00

Scrum, tra i framework agili più utilizzati

10:00

I pilastri di Scrum

09:00

Il ciclo di Scrum

06:00

il PO

06:00

Lo Scrum Master

05:00

Il Team di sviluppo

08:00

Pilastri e ruoli: Conclusioni

04:00

Strumenti, artefatti e cerimonie

Strumenti, artefatti e cerimonie: Introduzione

02:00

Strumenti e artefatti

19:00

Planning Meeting

12:00

Demo e retrospettiva

10:00

Strumenti, artefatti e cerimonie: conclusioni

03:00