Programmare in C++ è facile, se sai come farlo

  • Durata: 4 ore
  • Livello: Base

Docente: Marco Arena

29 lezioni (4 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • comprendere le motivazioni della diffusione del linguaggio C++
  • capire gli ambiti in cui il C++ viene maggiormente utilizzato
  • muovere i primi passi con la programmazione in C++
  • acquisire le conoscenze necessarie a praticare il C++ in autonomia

Descrizione del corso

Con circa 40 anni di storia alle spalle, il C++ è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo ed è tutt’ora in fervente evoluzione. Usato negli ambiti più disparati come videogiochi, software embedded, motori di ricerca, sistemi operativi e forse anche per il browser che usi per seguire i corsi di edulia, il C++ deve il suo successo alla filosofia «zero cost abstractions» che permette a chi programma di esprimersi con uno stile di alto livello senza compromettere le performance.

Questo corso è un’introduzione amichevole, una visita guidata a un linguaggio potente ma allo stesso tempo complicato. Dopo aver seguito questo corso, conoscerai le basi e i principi fondamentali che ti permetteranno di praticare il C++ con maggiore confidenza.

Il corso farà riferimento al cosiddetto «modern C++» e includerà concetti disponibili nelle ultime versioni del linguaggio. L’intero modulo sarà accompagnato dalla costruzione passo passo di un semplice gioco interattivo.

Docente

Marco Arena, laureato in Ingegneria Informatica a Roma, è un esperto di C++ e lavora in Tetra Pak come leader tecnico nel gruppo che si occupa di introdurre l’Intelligenza Artificiale a bordo macchina. Dal 2011 al 2019 ha lavorato nel team di Formula 1 della Ferrari e ha guidato, negli anni, l’adozione dei nuovi standard del C++. Dietro le quinte, Marco è dedito alla divulgazione e alle community: fondatore dell’Italian C++ Community (2013), Coding Gym (2016), ML Modena (2020). Dal 2016, Microsoft lo premia ogni anno col titolo di “MVP” (Most Valuable Professional) per le sue attività divulgative. Nel 2020, ha co-fondato la delegazione ISO italiana che contribuisce alla standardizzazione del C++ a livello internazionale.

Programmare in C++ è facile, se sai come farlo

Programma del corso

Introduzione a C++

Programmare in C++ Parte 1: introduzione

04:00

Perché si parla ancora di C++?

17:00

In quali ambiti viene usato

13:00

Il processo di sviluppo di C++

06:00

Organizzazione di un codebase e ambienti di sviluppo

18:00

Le basi

“Hello World”

07:00

Variabili e costanti

09:00

Reference & Value semantics

08:00

Control flow

05:00

Funzioni

14:00

Scope

07:00

Oltre le basi

Namespace

12:00

User-defined types

16:00

Eccezioni

13:00

Idioma RAII

15:00

Supporto alla programmazione orientata agli oggetti

13:00

Oltre le basi: conclusione

08:00

La Standard Library

La Standard Library del C++: introduzione

04:00

Veloce digressione: Templates

11:00

La triade del C++: contenitori, algoritmi, iteratori

02:00

Lavorare con le stringhe

09:00

Lavorare con sequenze di dati e array

17:00

Algoritmi

10:00

Lambda expressions

10:00

La Standard Library del C++: conclusione

06:00