Il longform: dove si incontrano scrittura creativa, giornalismo e saggistica
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- riconoscere pro e contro del formato longform e capire quando è il formato più adatto per i contenuti che vuoi scrivere
- imparare struttura, respiro e tecniche narrative per catturare l’attenzione di chi sta leggendo un testo considerato lungo rispetto all’attuale ecosistema dei media online
- mantenere il giusto equilibrio tra storytelling e contenuti informativi
- mantenere il giusto rapporto tra il testo e gli elementi paratestuali
- conoscere le testate di riferimento, come proporre loro i tuoi articoli e le altre alternative, sia in italiano che in altre lingue
- applicare le tecniche del longform in altri contesti come podcast, libri, mook, fumetti e video essay.
Descrizione del corso
Il web, nonostante sia soprattutto noto per per la rapidità e brevità dei propri contenuti, ha anche creato una nuova e crescente richiesta di testi più lunghi, che spieghino in profondità un tema e lo raccontino in modo avvincente.
Per mantenere l’attenzione di chi legge questi longform, infatti, è necessario applicare alcune tecniche narrative, che rendono il genere una sorta di punto di incontro tra scrittura creativa, giornalismo e saggistica.
Il corso consente di comprendere le opportunità, i rischi e le esigenze legate allo scrivere in questo formato. Fornirà una cassetta degli attrezzi relativa a struttura, linguaggio e contenuti, presenterà lo stato del settore editoriale e spiegherà come migliorare le proprie possibilità di pubblicazione e come applicare queste tecniche attraverso tutti i medium, sia online che cartacei.

Docente / Giacomo Natali
Giacomo Natali è scrittore e analista di comunicazione e geopolitica, occupandosi in particolare degli aspetti culturali e simbolici dei conflitti internazionali. Collabora, tra gli altri, con l’Istituto Treccani e l’Università degli Studi di Ferrara. Ha pubblicato saggi, articoli e narrativa e ha partecipato alla realizzazione di documentari, fumetti e performance, in Italia e all’estero. Ha scritto per testate come Il Tascabile, Atlante Treccani, Internazionale, L’Essenziale, Rolling Stone e altri.
Programma del corso
Longform: istruzioni per l’uso
09:00
12:00
10:00
13:00
12:00
03:00
Pubblicare e valorizzare i propri longform
03:00
11:00
09:00
08:00
12:00
09:00
02:00