IA e nuove tecnologie: l’importanza dell’etica per superare bias e discriminazioni

  • Durata: 2 ore
  • Livello: Intermedio

Docente: Raffaella Aghemo

14 lezioni (2 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • comprendere cosa si intende per etica nel campo dell’Intelligenza Artificiale
  • valutare come sta cambiando il mondo del business 4.0
  • usufruire delle nuove tecnologie in maniera responsabile

Descrizione del corso

Parlare di etica oggi è cruciale in quanto le nuove tecnologie si affidano a sistemi computazionali binari che si auto addestrano su una vasta mole di dati, spesso non revisionata, che porta con sé tutti i nostri pregiudizi ed errori. Sia i sistemi di IA che le tecnologie avanzate come la blockchain hanno molteplici vantaggi ma anche molti rischi; capirne ogni sfaccettatura può aiutarci dunque a servircene nella giusta misura e maniera. In questo corso, infatti, potrai capire cosa si intende per etica dell’Intelligenza Artificiale e in che modo può essere possibile superare bias e discriminazioni, come il divario di genere.

Docente

Innovative Lawyer oltre che consulente nei settori dell’Intelligenza Artificiale e della blockchain technology, proprietà intellettuale, privacy e comunicazione, Raffaella Aghemo, Avvocato del Foro di Roma, è stata prestata al mondo del marketing e del business per anni, facendo, di questa combinazione di esperienze, il suo punto di forza! Componente delle Global Community Women in AI e Blockchain Ladies. Iscritta nell’albo REPRISE degli esperti scientifici istituito presso il MIUR per la sezione Diffusione della cultura scientifica. Speaker e relatrice in diversi convegni e webinar di formazione legaltech, nel campo delle nuove tecnologie. Autrice, in collaborazione con la collega Piera Di Stefano, di un paper, per IAGOVES2020, dal titolo “Intelligenza Artificiale, disciplina etica e fake news” e Co-Autrice di uno studio di qualità promosso da Blockchain Ladies, IBNO e UNI Napoli dal titolo «Donne e Industria Blockchain Indagine sulle carriere professionali e l’occupazione femminile in Italia e in Europa.»

IA e nuove tecnologie: l’importanza dell’etica per superare bias e discriminazioni

Programma del corso

IA: studi e visioni

IA, studi e visioni: introduzione

01:00

Nuove interazioni

13:00

Prime reazioni

16:00

La ricerca

14:00

La visione dell’IA

10:00

IA, studi e visioni: conclusione

03:00

L'importanza dell'etica

L’importanza dell’etica: introduzione

02:00

I bias

11:00

Etica e gender gap

18:00

AI decoloniale

12:00

Chat GPT ed etica

13:00

L’importanza dell’etica: conclusione

02:00