Ghostwriting: scrivere per gli altri
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- imparare cosa significa ghostwriter
- scoprire quali competenze sono richieste
- apprendere come si svolge il lavoro di ghostwriting
Descrizione del corso
Il ghostwriting è l’attività di chi scrive testi (post, articoli, speech, libri) per altre persone, senza rivelare la propria identità. Nonostante di questa figura non si conoscano sempre con chiarezza gli ambiti operativi, si tratta una professione in costante crescita.
Il corso ci accompagnerà nell’evoluzione della professione: a partire da dove lavora la figura del ghostwriter, quali sono gli ambiti in cui opera, per quali tipi di testi viene contattata o può proporsi, le competenze e le soft skill necessarie. Il corso, inoltre, affronta come vada impostato e strutturato il rapporto con la clientela e quali sono gli step necessari di una prestazione di ghostwriting, dal primo contatto alla conclusione del lavoro.

Docente / Alessandra Perotti
Alessandra Perotti è editor, ghostwriter e writer coach. Dopo aver svolto attività di redattrice presso De Agostini editore, ha fondato e diretto per dieci anni la casa editrice Edizioni Astragalo, ideando opere e collane. Appassionata ed esperta di formazione ha creato Accademia di scrittura. Si occupa di scrittura terapeutica e autobiografica, collabora con la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Scrive per professionisti, personaggi pubblici, enti e aziende. Ha scritto romanzi e libri per ragazzi, i testi “Vision. Narra te stesso, scrivi il tuo futuro” (Eifis Editore) Scrivere per guarire (Editrice Bibliografia).