Gestire il tempo e le attività in modo efficace

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

10 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • fissare le priorità delle attività da svolgere
  • definire gli obiettivi prima di partire con ogni azione
  • capitalizzare il tempo a disposizione per farlo fruttare al meglio senza perdere tempo e accumulare stress inutile

Descrizione del corso

Il tempo è un capitale che va ben speso, non è una scatola da riempire. Partendo dunque da un cambio di mentalità, arriveremo a conoscere le principali tecniche e principi per rendere il tempo un nostro alleato. 

Ciò che affrontiamo in questo corso vale tanto per chi lavora, quanto per chi studia. Conoscere le regole del tempo e le modalità per imparare a gestirlo vuol dire migliorare la nostra performance, l’autostima, le relazioni in cui investiamo e, in ultima analisi, il nostro benessere generale.

Perché sprecare del tempo prezioso e accumulare stress? In questo corso comprenderai come organizzarti al meglio per sfruttare ogni singolo minuto utile alla tua attività di studio o di lavoro.

Docente

Mario Alberto Catarozzo è un Business e Life Coach professionista. Laureato in giurisprudenza, si è formato in coaching presso le migliori scuole internazionali e da oltre 25 anni si occupa di coaching, formazione e consulenza. È autore di diverse pubblicazioni dedicate agli strumenti manageriali e di crescita personale e professionale. È PCC (Professional Certified Coach) certificato da ICF (International Coach Federation) ed è founder e CEO di MYPlace Communications, società dedicata alla formazione, coaching e consulenza per aziende e professionisti.

Gestire il tempo e le attività in modo efficace

Programma del corso

Gestire il tempo e le attività in modo efficace

Gestire il tempo e le attività in modo efficace: introduzione

02:00

Cos’è il tempo?

04:00

Le cattive abitudini che ci portiamo dietro

11:00

Programmare e pianificare le attività

10:00

Urgenza e importanza: i due criteri ordinatori

07:00

Lavorare sull’efficacia e l’efficienza delle nostre azioni

12:00

Come rendere un processo più efficiente: esercizio

04:00

7 modi per riappropriarsi del tempo

12:00

Gestire il tempo e le attività in modo efficace: conclusione

02:00