Fotografia e tutela legale

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

6 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • conoscere le disposizioni legali più rilevanti in ambito fotografico
  • distinguere tra le diverse tipologie di fotografie previste dal nostro ordinamento
  • comprendere quali autorizzazioni sono necessarie per realizzare uno shooting fotografico
  • sapere come possono essere utilizzate le fotografie presenti sul web.

Descrizione del corso

La fotografia costituisce uno dei mezzi espressivi maggiormente utilizzati per descrivere la realtà, tanto da rappresentare una delle forme d’arte più importanti nel panorama contemporaneo.

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze legali necessarie per valutare e tutelare le opere fotografiche proprie o di terzi, oltre a offrire alcune nozioni di base su alcune problematiche specifiche del mondo della fotografia come: i diritti della persona ritratta, le liberatorie in ambito fotografico, l’uso della fotografia sui social network.

Docente

Docente / Angela Saltarelli

Avvocato - Professoressa Universitaria

Angela Saltarelli si occupa di diritto dell’arte e beni culturali, assistendo clienti nazionali e stranieri nella protezione, circolazione, gestione, valorizzazione e tutela dei propri patrimoni artistici e culturali. È professore a contratto per il corso “Regulating Heritage Markets” presso l’Università Luiss Guido Carli e professore a contratto presso la SAA dell’Università di Torino nell’ambito del Master Executive in Wealth Management. E' docente presso 24Ore Business School all’interno del Master Economia e management per l’arte e la cultura.

Fotografia e tutela legale

Programma del corso

Fotografia e tutela legale

Fotografia e tutela legale: introduzione

10:00

Tipi di fotografie

10:00

Diritti della persona ritratta

09:00

Uso dell’immagine altrui

11:00

Fotografia e tutela legale: conclusione

08:00