ERP SAP: Origine, Processi gestiti, Progetti di Implementazione
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- conoscere cos’è SAP e come funziona
- avere una visione d’insieme del sistema SAP e della sua integrazione col BPM (Business Process Management)
- conoscere gli elementi fondamentali per il successo di un progetto SAP.
Descrizione del corso
Cosa si intende con Business Process Management? Come si è evoluto e si è integrato con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)? Queste sono le prime domande a cui il corso risponde e che sono propedeutiche al focus successivo su uno degli ERP più utilizzati, SAP. Comprenderne il funzionamento, i processi gestiti, i vantaggi che porta in azienda è utile sia a chi deve entrare nel mondo del lavoro sia che a chi già lo utilizza per capire come può portare notevoli miglioramenti in termini di riduzione costi e di efficienza. Molti gli esempi pratici, che rendono chiari concetti non semplici e che trattano anche gli aspetti salienti del Project Management nei progetti di implementazione di un ERP. Al termine del corso si avranno delle solide basi per orientarsi nel mondo del BPR e di SAP in particolare, preliminari a corsi futuri più specifici sul sistema SAP.

Docente / Michele Vietri
Michele Vietri è laureato in Ingegneria Elettronica. E' esperto di processi aziendali, di BPR -Business Process Management -, di algoritmi di ottimizzazione ed è uno specialista in ambito MRP, SOP e Pianificazione. Dopo 20 anni come consulente, sia in ambito SAP che in consulenza direzionale, gestendo decine di progetti nei più svariati settori, dal 2017 è Project Manager e responsabile Corporate in Cementir Holding dell’area SAP Manufacturing (Qualità, Produzione, Manutenzione).
Programma del corso
Introduzione al BPM e SAP
03:00
11:00
14:00
18:00
10:00
09:00
Introduzione ai progetti SAP
27:00
13:00
10:00