Emozioni e intelligenza emotiva

  • Durata: 2 ore
  • Livello: Base

Docente: Ilaria Gaspari

16 lezioni (2 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • dare voce (e qualche volta anche un nome) a quello che senti
  • rivivere l’emozione provata in un certo momento della tua vita
  • comunicare meglio uno stato d’animo
  • comprendere meglio le emozioni degli altri

Descrizione del corso

Che cosa sono le emozioni? Indipendentemente dal fatto che ce lo siamo domandato oppure no, ci attraversano di continuo, e modificano il nostro modo di stare al mondo, la nostra comprensione di quel che accade intorno a noi – e a noi – la nostra postura e persino la nostra idea della vita. Ma siamo sicuri di non essere degli analfabeti emotivi?

In questo corso cercheremo di vedere in che modo le nostre emozioni ci offrono accesso a una miniera di possibilità di comprensione del mondo. Nella storia delle emozioni si intrecciano filosofia e psicologia, segnando il tono delle esperienze che tracciano la trama della nostra vita, anche attraverso le parole che, nei secoli, le hanno raccontate.

Docente

Ilaria Gaspari ha studiato filosofia alla Scuola Normale di Pisa, poi si è addottorata a Parigi, all’università Paris I Panthéon-Sorbonne. Nel 2015 è uscito il suo primo romanzo, Etica dell’acquario (Voland). Nel 2019 esce per Einaudi Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita, tradotto in diversi Paesi, come anche Vita segreta delle emozioni (2021). Collabora con diverse testate giornalistiche e tiene corsi di scrittura. Conduce insieme a Pietro Del Soldà la trasmissione "Zarathustra". Tracce per non perdersi nella nebbia su Radio3.

Emozioni e intelligenza emotiva

Programma del corso

Intelligenza emotiva: empatia, motivazione, consapevolezza di sé

Introduzione alle Emozioni

04:00

L’utilità di comprendere e maneggiare le emozioni

08:00

Parlare di emozioni come le intendiamo oggi

10:00

A cosa servono le emozioni?

10:00

L’importanza di conoscere sé stessi (anche) attraverso le proprie emozioni

06:00

Analisi di alcune emozioni

18:00

Domanda: e la felicità?

02:00

I nomi delle emozioni

Introduzione all’intelligenza emotiva

05:00

L’utilità di comprendere e riconoscere l’intelligenza emotiva

09:00

Il lavoro di Goleman e perché è importante

10:00

Storia dell’empatia

10:00

Miti da sfatare

09:00

Perché la lezione di Epicuro è importante

09:00

Le emozioni che vivono dentro di noi e la nostra facoltà di comprenderle

02:00