Divulgare l’innovazione tecnologica
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- comprendere cosa c’è dietro le quinte del lavoro di divulgazione
- capire come rendere accessibili a un vasto pubblico informazioni complesse
- allenarti a una esposizione chiara e semplice, ma mai banale
- sviluppare e allenare lo spirito critico (il tuo e quello delle persone a cui ti rivolgerai con la divulgazione)
Descrizione del corso
Cosa può fare la ricerca scientifica in campo tecnologico? Che tipo di innovazioni e cambiamenti può innescare? La conoscenza delle tecnologie emergenti e il loro impatto (opportunità da cogliere e rischi da mitigare) dovrebbe essere patrimonio di tutte le persone.
La divulgazione delle novità tecnologiche infatti ci aiuta a guardare al futuro con maggiore spirito critico e responsabile.
In questo corso imparerai cosa significa divulgare l’innovazione tecnologica e in che modo semplificare il linguaggio per rendere accessibili informazioni complesse a un vasto pubblico, attraverso un’esposizione chiara e semplice, senza mai banalizzare nozioni ed informazioni. Alla fine del corso, avrai una maggiore comprensione degli approcci e degli strumenti della divulgazione e dei differenti linguaggi della comunicazione applicabili alla divulgazione della scienza e dell’innovazione tecnologica.

Docente / Nicoletta Boldrini
Nicoletta Boldrini è giornalista e divulgatrice indipendente, autrice e speaker con due anime: da una parte quella tecnologica e umanistica, dall'altra quella che della tecnologia si occupa, ma con un occhio di riguardo sull'impatto che questa può avere sul nostro futuro. Da sempre impegnata a promuovere l’utilizzo responsabile di scienza e tecnologia per il miglioramento della società, osserva le tendenze e le evoluzioni delle tecnologie emergenti, analizzandone gli impatti sulla vita delle persone e delle organizzazioni, traducendole in storie da divulgare: lo fa come giornalista attraverso la divulgazione, come relatrice e moderatrice ad eventi e come facilitatrice in workshops di Futures Thinking.
Programma del corso
Cosa significa divulgare l’innovazione tecnologica
04:00
09:00
12:00
08:00
09:00
11:00
04:00
Come si divulga l’innovazione tecnologica
03:00
08:00
12:00
11:00
10:00
08:00
07:00