Cybersecurity: un rischio concreto e come difendersi

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

Docente: Marco Govoni

8 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • capire l’importanza e il valore dei nostri dati
  • conoscere il nuovo mondo del cybercrime
  • conoscere le modalità di attacco più frequenti
  • imparare semplici comportamenti che possono aiutarci a difenderci da un attacco informatico.

Descrizione del corso

Il mondo del cybercrime si è evoluto: oggi dobbiamo imparare a utilizzare i nostri dispositivi digitali per evitare spiacevoli sorprese o incidenti che possono mettere a repentaglio i nostri dati.

Ormai, nel mondo interconnesso, nessuno è più esente dal rischio di un attacco informatico. Dal singolo malware fino ad arrivare al cyberterrorismo, ogni giorno siamo in qualche modo collegati al tema della cybersecurity.

I criminali informatici sono diventati vere e proprie organizzazioni strutturare, capaci di colpire ovunque, senza distinzione tra piccoli e grandi bersagli, perché l’unico fine è il ricavo economico. I nostri dati – e di conseguenza la nostra privacy – hanno un valore nel mercato “nero” del cybercrime: tutto ciò che può essere valido per profilarci, può essere venduto e acquistato.

Per questi motivi è fondamentale iniziare un percorso di “igiene informatica”, capendo quali sono le possibili minacce e come comportarsi per diminuire la nostra esposizione al rischio.

Si parte da piccoli gesti, per arrivare a sistemi tecnologi di difesa e protezione informatica molto avanzati, ma il fattore umano rimane l’anello debole della catena e per questo ciascuno deve aumentare la propria consapevolezza.

Docente

Marco Govoni è nel mondo delle telecomunicazioni da più 25 anni e negli ultimi 10 ha svolto consulenze per le medie e grandi aziende in ambito cyber security, al fine di fornire soluzioni per la protezione e difesa degli asset aziendali. Autore del blog e podcast Cronache Digitali, racconta ogni settimana cosa succede nel mondo del cybercrime.

Cybersecurity: un rischio concreto e come difendersi

Programma del corso

Cybersecurity: un rischio concreto e come difendersi

La nostra vita – personale e professionale – digitale: il valore delle informazioni

06:00

Il mondo del cybercrime: le nuove organizzazioni criminali. Chi sono e perché lo fanno

08:00

Il fenomeno della doppia estorsione

09:00

Le fasi di un attacco informatico

09:00

Il phishing (ma non solo): cos’è e come difendersi

11:00

Le password: croce e delizia del mondo digitale

10:00

Reti wifi, chiavette USB e i “maledetti” aggiornamenti dei nostri dispositivi

10:00