Come si scrive un reportage

  • Durata: 2 ore
  • Livello: Base

Docente: Annalisa Camilli

18 lezioni (2 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • raccontare un avvenimento, un luogo, l’atmosfera che si respira, descrivere il contesto, l’ambiente, le sensazioni, raccogliere le testimonianze dirette, e poi riuscire ad assemblare tutti questi elementi, farne un resoconto dettagliato e vivido
  • farti un’idea generale del genere giornalistico
  • avere qualche elemento di base per realizzare dei reportage in proprio

Descrizione del corso

In questo corso esplorerai teorie e tecniche della scrittura di un reportage giornalistico. Un percorso che terrà insieme esercizi di scrittura e analisi delle tradizioni del giornalismo narrativo di tutto il mondo, dall’America Latina, alla Polonia, passando dalla più nota tradizione del New Journalism negli Stati Uniti.

Le lezioni saranno accompagnate dalla lettura dei grandi maestri del giornalismo mondiale: dall’argentina Leila Guerriero, alla messicana Valeria Luiselli, fino a toccare modelli più noti come Ryszard Kapuściński, Joan Didion o Gay Telese. L’obiettivo finale del corso è la scrittura di un reportage.

Docente

Annalisa Camilli è una giornalista italiana, è nata a Roma nel 1980. Ha lavorato per l'Associated Press e per Rai News 24 prima di approdare, nel 2007, alla rivista Internazionale per cui scrive reportage e inchieste. Dal 2021 collabora inoltre con L’Essenziale, il nuovo settimanale di Internazionale. I suoi articoli sono stati tradotti da Politico, Open Democracy, The New Humanitarian, Woz, Tageszeitung. Nel 2017 ha vinto l'Anna Lindh Mediterranean Journalist Award per l'inchiesta La barca senza nome, e per il giornalismo ha ricevuto nel 2019 il premio Cristina Matano e nel 2020 il Premio Saverio Tutino. Nel 2019 con un consorzio di giornalisti europei si è aggiudicata il Concordia award per la libertà di stampa. Ha scritto La legge del mare (Rizzoli, 2019) sulla campagna di criminalizzazione delle ong nel Mediterraneo, finalista al Premio Leogrande nel 2020 e al Premio Estense nel 2020. È autrice del podcast Limoni, il racconto del G8 di Genova e del podcast Da Kiev (2022) sull’assedio della capitale ucraina.

Come si scrive un reportage

Programma del corso

Che cos’è un reportage

Che cos’è un reportage: introduzione

01:00

Il reportage

09:00

Generi del reportage

09:00

Il ruolo del reporter

06:00

Le diverse fasi di produzione del reportage

06:00

Come trovare una storia

09:00

Come trovare i protagonisti

09:00

La preparazione del viaggio e il pitch

09:00

Che cos’è un reportage: conclusione

01:00

Come si organizza, scrive e edita un reportage

Pronti per partire

01:00

Come si fa un’intervista

03:00

Come organizzare il materiale

07:00

Come si scrive

09:00

Come si inizia e come si conclude un reportage

09:00

Editing e fact-checking

08:00

Come si organizza, scrive e edita un reportage: conclusioni

06:00