Asana, il tool per gestire i tuoi progetti
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- capire se Asana può esserti utile
- conoscere le funzionalità base e avanzate di Asana
- imparare a creare task efficaci e a gestire un progetto da zero
- imparare a lavorare in modo collaborativo, con maggiore trasparenza e chiarezza
- capire come implementare Asana all’interno della tua organizzazione
Descrizione del corso
Molte persone impiegano più tempo nel coordinare il proprio lavoro piuttosto che a svolgerlo: meeting, e-mail, video call, ricerca dei file e frequenti interruzioni sono l’ordine del giorno nella maggior parte delle organizzazioni. In gergo anglossassone viene chiamato “work about work”. Non solo provoca frustrazione, ma anche evidenti abbassamenti di efficienza ed efficacia nel portare avanti i nostri progetti. Questi sono i presupposti per dell’adozione di uno strumento di work management come Asana, un tool apprezzato da molti team per la sua semplicità e flessibilità.

Docente / Diego Conte
Head of Project Management presso Instilla, società specializzata in strategie digitali e accelerazione d’innovazione, si occupa di project management strategico e operativo per importanti brand italiani. Dopo la laurea e master presso l’Università di Padova e Ca’ Foscari di Venezia, ha lavorato in diversi ambiti della comunicazione e del marketing all’interno di organizzazioni non profit, aziende e agency. Come docente ha collaborato con importanti realtà nella formazione digital come Studio Samo e Fondazione Fashion Research Italy. Dal 2020 fa parte del programma Asana Together diventando Ambassador. Tra le certificazioni: PMI-ACP® (Project Management Institute), AgilePM® (APMG International), ICP-MKG® (ICAgile) e DMI Pro (Digital Marketing Institute).
Programma del corso
Asana per i tuoi Progetti
06:00
08:00
12:00
14:00
12:00
Asana per la tua Organizzazione
04:00
07:00
12:00
04:00
06:00
02:00
05:00
03:00
02:00
19:00
02:00