✅ QUEST'ANNO INVESTI SU DI TE: IL PIANO ANNUALE È IN OFFERTA LIMITATA
SCOPRI DI PIÙ
Chiudi
Edulia Dal Sapere Treccani
Community
Formazione
Treccani Scuola
Masterclass
edulia Masterclass
  • Nessun prodotto nel carrello.

  • Accedi
  • Registrati
Edulia Dal Sapere Treccani
Community
Formazione
Treccani Scuola
Masterclass
    • Vedi tutti i corsi
    • I nostri percorsi
    • I nostri docenti
    • Webinar gratuiti – Open
    • Superskill – Scopri il tuo superpotere
    • Animenta
    • Komen Italia
    • Le nostre pillole con TikTok
    Nuovo corso
    Nuovo corso
    Scrivere con l’IA: cosa puoi fare con ChatGPT

    Pier Luigi Pisa

  • Gift Card
  • Aziende
  • Abbonamenti
  • Blog
Ricerca
Fabio Viola

Fabio Viola

Gamification designer

Fabio Viola ha collaborato a lungo con multinazionali del videogioco come Electronic Arts Mobile, Vivendi Games e G-Tech Group e ha partecipato allo sviluppo di giochi iconici come Fifa, The Sims, Crash Bandicoot, Harry Potter, ricoprendo molteplici incarichi, da game designer a country manager. Considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, nel 2018 è stato insignito del premio Lezioni di Design durante il Fuorisalone di Milano. Autore di libri quali Gamification – I Videogiochi nella Vita Quotidiana (2011), L’Arte del Coinvolgimento (Hoepli 2017), Giocarsi – Gaming e Gamification nei contesti professionali (Hogrefe 2021), attualmente insega in diverse università e accademie italiane. Nel 2016 fonda il collettivo internazionale di artisti TuoMuseo, specializzato nell’intersezione tra gaming e patrimonio culturale. Negli anni il dialogo tra videogaming e istituzioni museali rimane costante: firma produzioni come Father and Son per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con 5 milioni di download, A Life in Music per il Teatro Regio di Parma, primo mobile game al mondo prodotto da un teatro dell'opera, Past for Future, per il Marta di Taranto e The Medici Game per la Galleria degli Uffizi. È attualmente curatore per la Reggia di Venaria della mostra PLAY, la prima grande retrospettiva sul videogioco come arte, aperta il 22 luglio 2022.

Linkedin
Facebook
Instagram

2 risultati

  • Gamification per aziende e enti pubblici
    Fabio Viola AR, VR e Metaverso, Scienze e tecnologie emergenti
  • L’arte dei videogiochi
    Fabio Viola AR, VR e Metaverso, Arte, cultura e filosofia, Musei e cultura, Scienze e tecnologie emergenti
  • Edulia Dal Sapere Treccani

    Edulia srl è soggetta ad attività di controllo e coordinamento dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani Spa.
    Ufficio del registro delle imprese: CCIAA di Roma | REA: RM-1635221
    Capitale sociale: € 176.651,00 (deliberato) e € 138.326,00 (sottoscritto e versato)

    edulia è un’organizzazione certificata ISO9001.

    Treccani Futura, oggi edulia Srl, è stata selezionata da HolonIQ tra le 200 startup più promettenti d’Europa in ambito EdTech.

  • LINK UTILI

    • Chi siamo
    • Come funziona
    • Lavora con noi
    • Metodi di pagamento
    • Domande Frequenti
    • Proponi un corso
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Gestisci i cookie
  • CATEGORIE

    • Arte, cultura e filosofia
    • Business e management
    • Coding e programmazione
    • Crescita personale e professionale
    • Marketing e social media
    • Scienze e tecnologie emergenti
    • Strumenti per la produttività
    • Vedi tutti i corsi
    • I nostri percorsi
  • © 2025 Edulia | Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4, 00186 Roma – Italy | P.IVA e CF: IT16110111008 | Cod. Univoco: USAL8PV
    Spargi la voce

    Presenta edulia Masterclass ai tuoi amici!

    Ecco il tuo codice personale:

    Codice copiato!

    I tuoi amici potranno attivare un abbonamento con il 50% di sconto e tu riceverai 2 mesi di edulia Masterclass gratis!

    Condividi il tuo codice